CORSO DI LAUREA IN PEDAGOGIA E SCIENZE UMANE
LAUREA
magistrale
FACOLTÀ
psicologia
CREDITI
120
Share This Class:
IL CORSO
Il corso di laurea in Scienze Pedagogiche, indirizzo Pedagogia e Scienze Umane, forma la figura professionale del pedagogista, uno specialista in grado di intervenire efficacemente in tutti gli ambiti di intervento appartenenti alla filiera dell‘educazione e della formazione. Su tali basi il corso offre una complessa gamma di conoscenze specifiche sia dei problemi e delle teorie pedagogiche, sia dei contesti specifici di pratica professionale. Possono accedere al corso di laurea coloro che hanno concluso il triennio in Scienze dell’Educazione e della Formazione, ma anche coloro che hanno conseguito la laurea in una delle classi previste dal D.M. 270/04 o dal D.M. 509/99, o in base al previgente ordinamento quadriennale, oppure possiedono un altro titolo di studio conseguito all’estero (riconosciuto idoneo), oppure hanno acquisito 90 CFU in area umanistica, di cui almeno 30 nel s.s.d. M-PED e altri 30 negli s.s.d. M-PED, SPS, M-PSI, M-DEA/01.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
L’indirizzo Pedagogia e Scienze Umane intende formare professionisti operanti nell’ambito della consulenza e ricerca educativa, della pianificazione e gestione di interventi presso istituzioni scolastiche e all’interno di servizi educativo-formativi, erogati da enti pubblici o privati. I pedagogisti così formati saranno specializzati nell’analisi e progettazione di interventi educativi nei vari contesti di riferimento. Potranno altresì svolgere la funzione di coordinatori di servizi educativi o équipe professionali, anche in attività educative extra-scolastiche, di docenti presso la scuola superiore, di pedagogisti presso studi professionali privati, di consulenti di orientamento per percorsi individuali/collettivi, o di esperti nella ricerca universitaria in ambito formativo ed educativo.
DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA IN PEDAGOGIA E SCIENZE UMANE
Il primo anno di questo indirizzo prevede sei insegnamenti, di cui:
›› quattro di natura pedagogica tendenti a soddisfare sia esigenze di carattere didattico-operativo, sia conoscitivo-formativo
›› uno di carattere storico volto a definire l’evoluzione sociale
›› uno appartenente all’area psicologica caratterizzata da una elevata analisi dei contesti scolastici.
L’indirizzo prevede, inoltre, un insegnamento a scelta dello studente. Il secondo anno si sviluppa attraverso:
›› tre insegnamenti di base, di cui uno a carattere filosofico incentrato sulla logica proposizionale e sull’epistemologia in relazione alle scienze pedagogiche.
›› uno sulle conoscenze di natura giuridica, inerente le normative che vigilano all’interno della scuola.
›› uno volto a relazionare e comparare i sistemi sociali più rilevanti.
Infine, il piano di studi include un ulteriore esame a scelta dello studente, il tirocinio e la prova finale.
MATERIE DI STUDIO
- 1° anno:
- Didattica generale, Docimologia, Educazione permanente degli adulti, Storia moderna, Psicologia scolastica e dell’orientamento, Letteratura per l’infanzia.
- 2° anno:
- Logica e filosofia della scienza, Principi Legislazione e Management scolastico, Sistemi sociali comparati.
A scelta dello studente: Psicologia dei linguaggi espressivi e artistici, Letteratura italiana, Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali, Storia della filosofia moderna e contemporanea, Salute e sicurezza nella scuola, Didattica dell’inclusione, Pedagogia speciale, Rilevazione, protezione, valutazione e trattamento delle vittime e degli autori della violenza di genere: aspetti psicologici e giuridici.

Federico Semeraro
“ Competenze concrete, didattica che ti permette di rimanere al passo e di fare esperienza e professionisti che ti guidano con competenza e sensibilità. Non potevo fare investimento migliore. Grazie.”

Samantha Giorgi
“Grazie immensamente per tutto siete un gruppo straordinario. Felice di aver raggiunto il mio sogno. Sono fortunata ad avervi nella mia vita. Evviva DO YOUR BEST… evviva IEXS.”

Virginia Gambardella
“ Amore e libertà. E’ questo quello che ho provato in questo istituto meraviglioso, un’ oasi in cui ognuno è libero di esprimere quello che ha dentro. ”

Monica Volpi
“ Scuola stupenda, all avanguardia, unica. ”

Michela Marcucci
“ Dei professionisti che con cuore e competenza mi hanno guidata con mano al raggiungimento del mio sogno. Grazie infinite. ”

Daniela Zeba
“ Una eccellenza Italiana. Sono molto orgogliosa di aver permesso a mia figlia di frequentare questa scuola perché ora fa la differenza nella sua vita. La consiglio a tutti. ”
Where Dreams are Born and Come True
scrivici@uniiexs.it
0522.524.865
S.d.T. srl – Via Gandhi 8, 42123 Reggio Emilia (RE) – P.iva: 03565000365