CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INDUSTRIALE INDIRIZZO INDUSTRIA 4.0
LAUREA
magistrale
FACOLTÀ
ingegneria
CREDITI
120
Share This Class:
IL CORSO
Negli ultimi anni le tecnologie “Industria 4.0” sono diventate di estremo interesse per le aziende che vogliono stare al passo con i tempi. Si tratta di una serie di innovazioni che investono progettazione, produzione e organizzazione aziendale e che si caratterizzano per trasversalità e multidisciplinarietà. Tali tecnologie stanno dettando l’agenda dell’innovazione delle imprese che mirano a restare competitive sul mercato, anche grazie a poderosi programmi di incentivazione pubblica. Il curriculum “Industria 4.0” mira a fornire gli elementi essenziali relativi a questa nuova rivoluzione e ad approfondire aspetti relativi alle tecnologie abilitanti del settore industriale, cioè simulazione, progettazione sostenibile, smart manufacturing, additive manufacturing, logistica 4.0, robotica collaborativa. Lo studente potrà anche integrare aspetti di natura informatica in chiave di multidisciplinarietà, aggiungendo nel percorso insegnamenti relativi all’intelligenza artificiale, alla cyber security e all’Internet of Things.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
L’ingegnere magistrale in Industria 4.0 è in grado di operare in un ampio ventaglio di attività e risulta facilmente inseribile nelle aziende coinvolte nei processi di digitalizzazione del processo produttivo. Potrà assumere incarichi direttivi in aziende, società di servizi ed enti pubblici, una volta acquisita una certa maturità professionale. I principali sbocchi occupazionali sono nelle industrie meccaniche, meccatroniche, nelle imprese impiantistiche, nelle industrie per l’automazione e la robotica, e nelle imprese manifatturiere in generale, per la produzione, manutenzione e gestione delle macchine, linee e reparti di produzione e sistemi complessi, tramite le più innovative tecnologie digitali.
DIDATTICA DEL CORSO
I laureati nel curriculum Industria 4.0:
›› conoscono e sanno applicare le tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0,
›› sono in grado di modellare sistemi complessi e utilizzare software di simulazione dei prodotti e processi in ambienti virtuali,
›› possiedono una elevata interdisciplinarietà,
›› hanno familiarità con i programmi di incentivazione Industria 4.0 e conoscono casi applicativi industriali.
L’impostazione didattica del corso comune a tutti gli insegnamenti prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esemplificazioni, applicazioni, lavori individuali e di gruppo, verifiche che sollecitino la partecipazione attiva, l’attitudine propositiva e la capacità di elaborazione autonoma. A completamento del percorso formativo, lo studente svolgerà un tirocinio, preferibilmente in ambito industriale, e un impegnativo lavoro di tesi durante il quale, sotto la guida di un docente, dovrà realizzare un progetto oppure condurre uno studio su argomenti di frontiera delle tecnologie dell’Industria 4.0, svolgendo attività di modellazione teorica e pratica.
MATERIE DI STUDIO
- 1° anno:
- Robotica avanzata, Tecniche virtuali di progettazione, Misure per il controllo di qualità, Progettazione 4.0, Energetica ambientale, Economia e management del trasferimento tecnologico.
- 2° anno:
- Smart manufacturing, Digital transformation, Strategia d’impresa e organizzazione industriale, Logistica 4.0, A scelta dello studente, Tirocinio, Prova finale.
A scelta dello studente: Internet of things, Metodi sperimentali per la dinamica strutturale, Affidabilità e sicurezza delle macchine.

Federico Semeraro
“ Competenze concrete, didattica che ti permette di rimanere al passo e di fare esperienza e professionisti che ti guidano con competenza e sensibilità. Non potevo fare investimento migliore. Grazie.”

Samantha Giorgi
“Grazie immensamente per tutto siete un gruppo straordinario. Felice di aver raggiunto il mio sogno. Sono fortunata ad avervi nella mia vita. Evviva DO YOUR BEST… evviva IEXS.”

Virginia Gambardella
“ Amore e libertà. E’ questo quello che ho provato in questo istituto meraviglioso, un’ oasi in cui ognuno è libero di esprimere quello che ha dentro. ”

Monica Volpi
“ Scuola stupenda, all avanguardia, unica. ”

Michela Marcucci
“ Dei professionisti che con cuore e competenza mi hanno guidata con mano al raggiungimento del mio sogno. Grazie infinite. ”

Daniela Zeba
“ Una eccellenza Italiana. Sono molto orgogliosa di aver permesso a mia figlia di frequentare questa scuola perché ora fa la differenza nella sua vita. La consiglio a tutti. ”
Where Dreams are Born and Come True
scrivici@uniiexs.it
0522.524.865
S.d.T. srl – Via Gandhi 8, 42123 Reggio Emilia (RE) – P.iva: 03565000365